Non esiste niente di più affascinante del benessere che fa rima con massimo piacere e assoluto relax : ecco perché, chi ha provato la biosauna, un nuovo trattamento sempre più richiesto dai clienti nei centri benessere e nelle Spa, non può più farne a meno.
Tra tutti i tipi di sauna esistenti, la biosauna, da molti conosciuta anche come vitarium o sanarium, è senza dubbio quella più piacevole: un mix tra bagno turco e classica sauna finlandese, in grado di sintetizzare gli aspetti positivi di entrambe le tecniche, dando vita ad un ambiente altamente rigenerante e purificante, caratterizzato da un gradevole calore che non raggiunge mai temperature particolarmente elevate.
Questo rende la biosauna adatta a tutti, anche a coloro che, per ragioni patologiche o di sopportazione del calore, non possono godersi a pieno la sauna tradizionale.
I benefici della biosauna sul corpo e sulla mente
Gli effetti benefici della biosauna sul corpo sono numerosi: non solo sensazioni di massimo relax e di piacere, grazie al vitarium, infatti, è tutto l’apparato cardiocircolatorio a trarne grande vantaggio.
Merito della temperatura gradevole presente nella stanza, tradizionalmente attorno ai 60°C, decisamente più bassa di quella della classica sauna finlandese, che offre un caldo avvolgente e confortevole ma mai opprimente. In questo clima, l’intero sistema circolatorio viene stimolato dolcemente nei vasi capillari e nelle arterie superficiali, favorendo l’elasticità dei tessuti.
Un meccanismo, quello prodotto dal calore della biosauna, che tende a migliorare e rafforzare l’organismo, che sarà così più resistente agli sbalzi termici quotidiani e alle patologie ad essi collegate, come raffreddori e stati influenzali.
Per non parlare degli effetti positivi della biosauna sul muscolo più importante del nostro corpo: il cuore. Anche i soggetti con pregresse patologie cardiache possono regalarsi un momento di piacere in un sanarium, molto spesso utilizzato anche come forma di riabilitazione.
Questo accade perchè, il calore mite della biosauna, spinge il cuore, in maniera graduale, verso livelli medi di attività (120 battiti al minuto circa), ideali per rafforzare il muscolo cardiaco senza esporlo a particolari rischi.
Insomma, grazie alle temperature dolci prodotte dal calore del vitarium la circolazione sarà stimolata al meglio, senza traumi, e favorirà una rivitalizzazione cellulare e dell’organismo sempre piacevole.
Massimo relax, per un’esperienza unica nel suo genere
Oltre agli aspetti legati alla salute, la biosauna deve il suo grande successo anche alla sua forza come strumento di bellezza. La sudorazione prodotta dal corpo all’interno delle stanze di legno, ad esempio, è perfetta per purificare l’organismo da scorie e tossine, liberando in modo graduale e naturale i pori della pelle, per una cute non solo più pulita ed idratata, ma anche decisamente più elastica e luminosa.
È importante ricordarsi, una volta conclusa una sessione di sauna, di reintegrare i liquidi espulsi con la sudorazione, bevendo molta acqua, per rendere ancora più efficace il virtuoso processo di rivitalizzazione corporea.
La biosauna, inoltre, ha ottimi effetti anche sul metabolismo, aiutando il corpo a bruciare i grassi e a rimanere sempre in forma. I dati parlano da soli: dopo già un paio di sedute di vitarium si possono arrivare a perdere fino a 2 chilogrammi.
Perdere peso e purificare l’organismo, con il sanarium, fa rima con assoluto piacere e massimo relax: all’interno di un bagno turco, ad esempio, gli altissimi livelli di umidità rendono difficile la sopportazione del trattamento già dopo diversi minuti. Nella biosauna invece la percentuale di umidità non arriva mai a superare il 50-60%.
Ciò significa che è possibile godere del piacere del vitarium per un tempo più prolungato rispetto ai classici standard – fino a circa 15-20 minuti – rendendo gli effetti sul corpo e sulla silhouette ancora più immediati. In questo modo il metabolismo verrà favorito in modo graduale, senza traumi.
Ma non è tutto: i benefici del calore prodotto dalla biosauna sul nostro corpo sono fortemente potenziati dai preziosi oli essenziali e dalle erbe essiccate che possono essere sprigionati, grazie al vapore, all’interno della stanza. Queste sostanze naturali, grazie alla loro potenza benefica, sono in grado di penetrare nei tessuti attraverso i pori della pelle aperti dalla sudorazione, donando al corpo un effetto rivitalizzante ed una piacevole sensazione di relax.
Gli esperti consigliano la biosauna, come supporto alla cure mediche, anche ai soggetti che soffrono di insonnia o che non riescono ad addormentarsi con estrema facilità. Il dolce calore sprigionato dal sanarium, infatti, non è solo fonte di un rilassamento momentaneo, ma è in grado di agire al meglio anche sul medio termine, donando relax e tranquillità durante la notte.
Un vero toccasana per il corpo, per l’anima e per la mente, quello della biosauna: grazie a questo trattamento completamente naturale il nostro fisico può rilassarsi dolcemente, recuperando in pieno le forze e ottenendo nuova linfa ed energia utile a tutto l’organismo.


